Passare al contenuto principale

Comunicato stampaPubblicato il 21 novembre 2025

Collaborazione in primo piano: conferenza sulla sicurezza delle informazioni con Confederazione e Cantoni

Berna, 21.11.2025 — Sotto la direzione del Servizio specializzato della Confederazione per la sicurezza delle informazioni, il 19 novembre 2025 a Berna si sono incontrati gli incaricati della sicurezza delle informazioni della Confederazione nonché gli specialisti cantonali di cibersicurezza e sicurezza delle informazioni. Hanno discusso degli attuali sviluppi e delle sfide nell’ambito della sicurezza delle informazioni.

La conferenza «Sicurezza delle informazioni Confederazione e Cantoni» è stata organizzata insieme all’Amministrazione digitale Svizzera (ADS). I rappresentati dei Cantoni e di vari uffici federali hanno partecipato attivamente al programma con presentazioni e testimonianze.

Da parte dei Cantoni sono stati discussi, ad esempio, l’obbligo di segnalare i ciberincidenti e i progetti in corso nelle amministrazioni pubbliche. Il Servizio specializzato della Confederazione per la sicurezza delle informazioni, invece, ha fornito informazioni in merito agli sviluppi nella gestione della sicurezza, a ciò che riguarda il coordinamento della sicurezza, come ad esempio la protezione IT di base.

Dalla sua creazione nel gennaio 2024, il Servizio specializzato della Confederazione per la sicurezza delle informazioni lavora intensamente all'attuazione della nuova legge federale sulla sicurezza delle informazioni e all'elaborazione di misure per prevenire la fuga di dati (a seguito dell'incidente Xplain). Anne Rivera, responsabile del servizio specializzato e incaricato del Consiglio federale per la sicurezza delle informazioni, ha dichiarato durante la conferenza che in futuro il servizio intende intensificare la collaborazione con i Cantoni e l’ADS.

Rafforzare la sicurezza delle informazioni attraverso gli scambi e il networking

La conferenza ha quindi offerto una piattaforma per lo scambio di conoscenze ed esperienze tra Confederazione e Cantoni. Durante il successivo pranzo in piedi i partecipanti hanno colto l’opportunità per fare networking, sia a livello professionale che personale, e per portare avanti il dialogo sul rafforzamento della sicurezza delle informazioni.

Il Servizio specializzato della Confederazione per la sicurezza delle informazioni fa parte della Segreteria di Stato della politica di sicurezza (SEPOS) e funge da organo normativo e di vigilanza per la sicurezza della Confederazione come sistema complessivo, comprese le aziende che eseguono mandati della Confederazione. Il servizio specializzato è incaricato di gestire in maniera uniforme la sicurezza delle informazioni a livello di Confederazione. La consulenza e il sostegno alle autorità e alle organizzazioni della Confederazione comprendono anche il networking e gli scambi, di cui il servizio specializzato si occupa con conferenze come questa.