Nuova norma penale contro lo stalking in vigore dal 1° gennaio 2026
Berna, 19.11.2025 — In futuro chiunque sottoponga una persona ad atti persecutori sarà punito con una pena detentiva o pecuniaria. Nella seduta del 19 novembre 2025, il Consiglio federale ha deciso di porre in vigore al 1° gennaio 2026 la pertinente modifica del Codice penale.
Gli atti persecutori – comunemente noti come stalking – possono compromettere in maniera considerevole il modo di vivere di una persona e quindi la sua libertà personale. Le conseguenze possono essere gravi: le vittime di stalking subiscono spesso danni sia psichici, sia sociali ed economici. Per proteggerle meglio, il 20 giugno 2025 il Parlamento ha deciso di sancire nel Codice penale una norma penale specifica che punisca gli atti persecutori. Questi saranno in futuro perseguibili penalmente a querela di parte e puniti con una pena detentiva fino a tre anni o con una pena pecuniaria.
In seguito alla scadenza infruttuosa del termine di referendum, nella seduta del 19 novembre 2025 il Consiglio federale – dopo aver consultato i Cantoni – ha deciso di porre in vigore al 1° gennaio 2026 la modifica di legge.