Al via la prima edizione della gara dell’esercito
Berna, 21.11.2025 — Questa mattina (21 novembre 2025) è iniziata la prima edizione della gara dell’esercito. Fino a domenica 23 novembre 2025, 320 militari provenienti da tutte le Armi dell’Esercito svizzero si misureranno in diverse discipline militari. La manifestazione è volta all’approfondimento delle capacità militari dei cittadini in uniforme e, pertanto, al rafforzamento della capacità di difesa dell’esercito.
Nella giornata di ieri si sono svolte la fase di allenamento e la cerimonia d’apertura nella basilica di Saint-Maurice (VS), a cui hanno partecipato 80 pattuglie di quattro persone costituite da militari dell’Esercito svizzero soggetti all’obbligo di prestare servizio. La prima fase della competizione è iniziata oggi venerdì 21 novembre alle 08.00. La gara terminerà domenica 23 novembre con l’annuncio delle pattuglie vincitrici.
Partecipando alla gara dell’esercito su base volontaria, i militari mettono alla prova la loro resistenza fisica e mentale, indipendentemente dall’Arma, dalla funzione e dalla specializzazione. Devono affrontare diversi scenari, comprendenti combattimenti d’incontro, contrassalti, raid, colpi di mano, imboscate e combattimenti anticarro.
Un contributo alla prontezza all’impiego dell’esercito
La gara dell’esercito 25 è una manifestazione nazionale destinata esclusivamente a militari svizzeri soggetti all’obbligo di prestare servizio. Quale piattaforma d’istruzione, è incentrata sulla vita e sul combattimento sul terreno, in considerazione di aspetti prioritari quali varietà, tattica e tecnica. Le conoscenze e il know-how acquisiti durante la gara confluiranno nelle singole unità e contribuiranno alla prontezza all’impiego dell’esercito.
La gara dell’esercito 25 si svolge sotto la responsabilità della divisione territoriale 1, comandata dal divisionario Raynald Droz, sui territori vodesi e vallesani della regione del Chablais.